INUTILE FURBIZIA.PRENDE LA BENZINA E NON PAGA
QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.QUESTURA di AREZZOUfficio di GabinettoCOMUNICATO STAMPAPOLIZIA STRADALE AREZZONell’ambito di un sempre crescente controllo del territorio attuato dalla Polizia Stradale di Arezzo anche in concomitanza con la necessità di tutelare la salute e l’ordine pubblico in relazione alla pandemia in corso, si pone in evidenza la sempre più capillare attenzione ai vari utenti della strada .In particolare alcuni giorni fa in tarda serata la pattuglia di vigilanza in ambito autostradale interveniva in quanto presso l’area di servizio Fabro in carreggiata nord della A/1 un motociclista a bordo di una Yamaha aveva effettuato il rifornimento allontanandosi di gran carriera senza pagare il dovutoGli agenti attuavano un dispositivo di controllo collaudato sino a che all’altezza del casello di Monte San Savino intercettavano e bloccavano, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento durato oltre 10 chilometriil motociclo segnalatoAlla guida CM di anni 23 della provincia di Latina, per altro proprietario del veicolo. L’uomo erain possesso della sola carta di identità: nessuna patente perche mai ottenuta, nessuna copertura assicurativa per il veicolo, mancanza assoluta della revisioneStante i presupposti CM veniva denunciato in stato di libertà per insolvenza fraudolenta (non aver pagato il carburante), guida senza patente, per altro reiterata e gli venivano contestate varie violazioni amministrative con il conseguente sequestro del veicolo ai fini della confisca. CM tornava a casa con il treno.